Filtra per
Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Olio D.O.P.
"DOP" è l'acronimo di denominazione di origine protetta. E' un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. Qui trovi una selezione di Oli extravergine d'oliva che hanno ottenuto questo riconoscimento.
-
OLIO EVO - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA "Pretuziano Delle Colline Teramane" - D.O.P. 500 ml.
16,90 €Olio Evo D.O.P. - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. "Pretuziano Delle Colline Teramane".
L'olio Extravergine d'oliva D.O.P. "Pretuziano Delle Colline Teramane" è frutto delle cultivar locali, come leccino, frantoio e dritta. Di colore giallo-verdognolo e dal sapore fruttato medio, si distingue per le piacevoli sensazioni di amaro e piccante. È indicato soprattutto per carni e verdure alla griglia, sughi rossi, arrosti di pesce, secondi di carne, zuppe di legumi e minestroni, pinzimoni aromatici, pizze rosse e bruschette. Si tratta di un Extravergine unico, non replicabile in nessun’altra regione di Italia o parte del mondo, poiché frutto di risorse specifiche del territorio abruzzese-teramano.
Ideale per una alimentazione vegetariana
-
OLIO EVO - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA "Pretuziano Delle Colline Teramane" - D.O.P.250 ml.
7,50 €Olio Evo D.O.P. - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. "Pretuziano Delle Colline Teramane". 250 ml.
L'olio Extravergine d'oliva D.O.P. "Pretuziano Delle Colline Teramane" è frutto delle cultivar locali, come leccino, frantoio e dritta. Di colore giallo-verdognolo e dal sapore fruttato medio, si distingue per le piacevoli sensazioni di amaro e piccante. È indicato soprattutto per carni e verdure alla griglia, sughi rossi, arrosti di pesce, secondi di carne, zuppe di legumi e minestroni, pinzimoni aromatici, pizze rosse e bruschette. Si tratta di un Extravergine unico, non replicabile in nessun’altra regione di Italia o parte del mondo, poiché frutto di risorse specifiche del territorio abruzzese-teramano.
Ideale per una alimentazione vegetariana
-
Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (con antirabbocco) "REA"
8,00 €Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (con antirabbocco) "REA"
Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 10 % – CARPELLESE 50% – FRANTOIO 40%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 20 ottobre al 30 novembre
Sistema di molitura/estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
-
Olio EVO – Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (con antirabbocco) "DIESIS"
8,50 €Olio EVO – Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (con antirabbocco) "DIESIS"
Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 10 % – CARPELLESE 50% – FRANTOIO 40%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 20 ottobre al 30 novembre
Sistema di molitura / estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
-
Olio EVO – Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane "DIESIS"
15,00 €L’olio Diesis DOP Colline Salernitane è un olio fresco dal colore giallo con riflessi verdi, con note amare e piccanti accentuate.
Prodotto entro la prima settimana di ottobre, al gusto presenta una sensuale armonia di sapori di amaro e piccante, in equilibrio con il fruttato. All’olfatto presenta note di pomodoro acerbo, erba fresca e cicoria. Gusto ricco di toni vegetali di cardo e carciofo con note di di menta e pepe nero.Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 10 % – CARPELLESE 50% – FRANTOIO 40%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 20 ottobre al 30 novembre
Sistema di molitura / estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
• bottiglia da 0,50 litri
-
Olio Evo – Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane "DEDALO"
13,00 €Dedalo è un olio extravergine Dop colline salernitane pregiato e raffinato.Gusto armonico,quest’olio all’olfatto ha note fruttate di oliva verde,in cui si fondono sentori di mela,carciofo e pomodoro verde.Sapore fine con importanti toni di cardo,carciofo e mandorla.Dedalo è perfetto come condimento a crudo, come olio da cottura,ideale con piatti di pesce azzurro,bruschette con pomodoro,minestroni di verdure e pesce alla piastra.
Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 10 % – CARPELLESE 50% – FRANTOIO 40%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 20 ottobre al 30 novembre
Sistema di molitura/estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
• bottiglia da 0,75 litri
-
Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (in latta)
33,00 €Olio Extravergine d’Oliva DOP Colline Salernitane (con antirabbocco) "REA"
Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 10 % – CARPELLESE 50% – FRANTOIO 40%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 20 ottobre al 30 novembre
Sistema di molitura/estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
lattine da 3 – 5 litri
-
Olio EVO - Confezione regalo Olio Torretta (latte da 100ml)
20,00 €Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 40 % – CARPELLESE 30% – FRANTOIO 30%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 10 ottobre al 20 novembre
Sistema di molitura / estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
3 lattine da 100ml
• 100 ml Olio EVO
• 100 ml Olio EVO Bio
• 100 ml Olio EVO DOP
-
Olio EVO - Confezione regalo Olio Torretta (latte da 500ml)
50,00 €Regione: Campania
Zona di produzione: Colline Salernitane
Altitudine: 100/200 m. s.l.m.
Varietà di olive: ROTONDELLA 40 % – CARPELLESE 30% – FRANTOIO 30%
Metodo di raccolta: A mano – Macchine agevolatrici
Periodo di raccolta: Dal 10 ottobre al 20 novembre
Sistema di molitura / estrazione: Frangitore a dischi – decanter a tre fasi a risparmio d’acqua
3 lattine da 500ml
• 500 ml Olio EVO
• 500 ml Olio EVO Bio
• 500 ml Olio EVO DOP