Elenco dei prodotti per la marca Terre di Chiana S.r.l.

Terre di Chiana: Tradizione, Qualità e Innovazione nell'Olivicoltura Toscana

L'azienda agricola Terre di Chiana nasce nel 1855 come una delle più importanti fattorie della Valdichiana aretina. Situata a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, si estende per circa 240 ettari, dedicati alla coltivazione di frutteti, cereali, olivi ed erba medica. Oltre alla produzione agricola, l'azienda si distingue per un allevamento razionale della razza Chianina, che completa il ciclo produttivo e rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per il territorio. 

Monte San Savino: Un Territorio Votato all'Olivicoltura 

Monte San Savino è un borgo ricco di storia e cultura, famoso per le sue origini medievali e per essere la patria del celebre scultore rinascimentale Andrea Sansovino. Il suo paesaggio collinare, il clima temperato e i terreni fertili offrono condizioni ideali per la coltivazione dell'olivo, una pratica diffusa fin dall'epoca etrusca e romana. La tradizione olivicola di questa zona è cresciuta nei secoli, affinandosi con tecniche di coltivazione e produzione che oggi rendono Monte San Savino e l’intera provincia di Arezzo un punto di riferimento per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore. 

Un Olio EVO Toscano di Eccellenza: Tradizione e Innovazione

Negli ultimi anni, Terre di Chiana ha avviato un ambizioso piano di recupero e miglioramento del patrimonio olivicolo secolare, composto dalle principali cultivar toscane: Frantoio, Leccino, Leccio del Corno, Moraiolo, Correggiolo e Pendolino. Inoltre, un progetto di nuovi impianti olivicoli è stato avviato nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. L’azienda unisce saperi antichi e tecnologie moderne, monitorando gli oliveti con centraline meteo, sensori di temperatura e umidità, immagini satellitari e algoritmi DSS per la previsione dei voli della mosca olearia. 

L'olio extravergine di oliva biologico IGP Toscano di Terre di Chiana è ottenuto attraverso una raccolta attenta, eseguita al giusto grado di maturazione, e una frangitura a freddo entro poche ore, per preservarne le proprietà organolettiche. Il processo di pronta filtrazione e conservazione in serbatoi refrigerati con atmosfera inerte assicura un prodotto di altissima qualità. 

Un Tesoro della Cucina Toscana 

Scegliere Terre di Chiana significa portare in tavola un olio genuino e certificato, espressione della passione, dell’impegno e del rispetto per la terra toscana. Un autentico tesoro della Valdichiana, capace di raccontare attraverso il suo gusto tutta la storia, la cultura e la bellezza di Monte San Savino e della sua tradizione olivicola. 

Terre di Chiana: Tradizione, Qualità e Innovazione nell'Olivicoltura Toscana

L'azienda agricola Terre di Chiana nasce nel 1855 come una delle più importanti fattorie della Valdichiana aretina. Situata a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, si estende per circa 240 ettari, dedicati alla coltivazione di frutteti, cereali, olivi ed erba medica. Oltre alla produzione agricola, l'azienda si distingue per un allevamento razionale della razza Chianina, che completa il ciclo produttivo e rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per il territorio. 

Monte San Savino: Un Territorio Votato all'Olivicoltura 

Monte San Savino è un borgo ricco di storia e cultura, famoso per le sue origini medievali e per essere la patria del celebre scultore rinascimentale Andrea Sansovino. Il suo paesaggio collinare, il clima temperato e i terreni fertili offrono condizioni ideali per la coltivazione dell'olivo, una pratica diffusa fin dall'epoca etrusca e romana. La tradizione olivicola di questa zona è cresciuta nei secoli, affinandosi con tecniche di coltivazione e produzione che oggi rendono Monte San Savino e l’intera provincia di Arezzo un punto di riferimento per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore. 

Un Olio EVO Toscano di Eccellenza: Tradizione e Innovazione

Negli ultimi anni, Terre di Chiana ha avviato un ambizioso piano di recupero e miglioramento del patrimonio olivicolo secolare, composto dalle principali cultivar toscane: Frantoio, Leccino, Leccio del Corno, Moraiolo, Correggiolo e Pendolino. Inoltre, un progetto di nuovi impianti olivicoli è stato avviato nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. L’azienda unisce saperi antichi e tecnologie moderne, monitorando gli oliveti con centraline meteo, sensori di temperatura e umidità, immagini satellitari e algoritmi DSS per la previsione dei voli della mosca olearia. 

L'olio extravergine di oliva biologico IGP Toscano di Terre di Chiana è ottenuto attraverso una raccolta attenta, eseguita al giusto grado di maturazione, e una frangitura a freddo entro poche ore, per preservarne le proprietà organolettiche. Il processo di pronta filtrazione e conservazione in serbatoi refrigerati con atmosfera inerte assicura un prodotto di altissima qualità. 

Un Tesoro della Cucina Toscana 

Scegliere Terre di Chiana significa portare in tavola un olio genuino e certificato, espressione della passione, dell’impegno e del rispetto per la terra toscana. Un autentico tesoro della Valdichiana, capace di raccontare attraverso il suo gusto tutta la storia, la cultura e la bellezza di Monte San Savino e della sua tradizione olivicola. 

Di Meno

Olio EVO Biologico IGP Toscano – Olio Extravergine d’oliva BIO IGP Toscano - 1 Olio EVO Biologico IGP Toscano – Olio Extravergine d’oliva BIO IGP Toscano - 1 2