Elenco dei prodotti per la marca Azienda Agricola Galantino Roberta

Azienda Agricola Galantino Roberta

La storia di questa eccellenza parte da una tenuta che si estende su 13 ettari, con circa 2000 piante, situata nel cuore della Puglia, nella suggestiva località di Trinitapoli – conosciuta in passato come la vecchia Casaltrinità – nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Una storia che si intreccia con la tradizione familiare, iniziata negli anni ’50, e che oggi è sinonimo di qualità, passione e impegno verso un olio extravergine d'oliva multivarietale di assoluta qualità.

Radici e Storia: Un Viaggio nel Tempo

La nostra storia inizia con Nonno Vito, un uomo lungimirante che, all’inizio degli anni ’50, comprò questi terreni a Trinitapoli, segnando l’inizio di un’avventura agricola che si sarebbe trasformata in un punto di riferimento per l’olio extravergine d'oliva italiano prodotto in Puglia. Con uno sguardo rivolto al futuro e un profondo rispetto per la terra, Nonno Vito gettò le basi per un’attività che avrebbe saputo coniugare tradizione e innovazione. Le sue decisioni lungimiranti hanno permesso alla tenuta di espandersi fino a comprendere ben 13 ettari coltivati con passione e cura.

Con il passare degli anni, Papà Michele ha saputo condurre con maestria l’azienda ereditata dal capostipite, mantenendo vivi i valori e le tecniche tramandate dalle generazioni precedenti. La dedizione e la cura per ogni fase della produzione sono divenute il marchio distintivo di questa realtà, facendo sì che ogni oliva raccolta a mano venisse immediatamente trasportata al frantoio per garantire freschezza e massima qualità. Oggi, la gestione dell’azienda è nelle mani di Roberta e di suo marito Giuseppe, che da oltre 70 anni continuano l’opera di eccellenza, consolidando la reputazione dell’olio evo Pugliese non solo sul mercato nazionale, ma anche internazionale.

La Filiera del Valore: Dal Culto alla Tavola

La nostra tenuta si distingue per l’attenzione e la cura riservate a ogni fase del processo produttivo. Dalla coltivazione delle olive, alla raccolta manuale, fino alla spremitura, ogni passaggio è eseguito con una dedizione che garantisce la conservazione delle proprietà organolettiche e nutrizionali del prodotto finale.

L’impiego di pratiche agricole in armonia con la natura permette di ottenere un olio evo multivarietale che rispetta l’ambiente e promuove la biodiversità. In questo contesto, la “vendita olio evo della Puglia” diventa sinonimo di eccellenza e trasparenza, poiché il consumatore finale sa di poter acquistare un prodotto genuino, frutto di un lavoro artigianale e rispettoso delle tradizioni.

Le Varietà: Un’armatura di Sapori

Un elemento distintivo dell’olio extravergine d'oliva pugliese che produciamo è la sua natura multivarietale. Le nostre olive sono frutto di cultivar selezionate con cura: la coratina, la Carolea, la Nocellara, l’ogliarola e la Peranzana. Ognuna di queste varietà apporta caratteristiche uniche che, combinate, danno vita a un olio evo multivarietale dal profilo aromatico complesso e inimitabile.

La Valorizzazione del Territorio: Un Legame Indissolubile

Il nostro impegno per la qualità si traduce anche nella valorizzazione del territorio e nella promozione del “made in Italy”. La Puglia, con le sue caratteristiche uniche, offre condizioni climatiche e un suolo particolarmente fertile, ideali per la coltivazione delle olive. La nostra produzione di olio extravergine d'oliva italiano non è solo una questione di sapore, ma anche di identità e appartenenza.  Il legame con il territorio si riflette in ogni fase della lavorazione: dalla scelta delle varietà più adatte alle condizioni locali alla raccolta manuale, che permette di preservare l’integrità delle olive. Ogni goccia del nostro olio evo Pugliese racconta la storia della terra che l’ha prodotto, il lavoro delle mani esperte e la passione per un prodotto genuino e salutare.

La Cura della Filiera Produttiva

Il segreto della nostra eccellenza risiede nell’attenzione dedicata a ogni singolo passaggio della filiera produttiva. La raccolta manuale delle olive, che avviene nei momenti di massima maturazione, garantisce che solo i frutti migliori vengano destinati alla spremitura. Una volta raccolte, le olive vengono trasportate rapidamente al frantoio, dove tecnologie moderne si integrano con le tradizionali pratiche artigianali, ottenendo così un olio extravergine d'oliva italiano di qualità superiore.

Il monitoraggio costante della qualità, dalla coltivazione alla spremitura, è un impegno quotidiano che si traduce in un prodotto finale che non solo soddisfa i palati più esigenti, ma si distingue anche per le sue proprietà nutrizionali e benefiche. L’olio evo multivarietale che produciamo possiede una ricca composizione in polifenoli, antiossidanti naturali che contribuiscono alla salute e al benessere, rendendolo un alleato prezioso per una dieta equilibrata.

Un Patrimonio di Cultura e Sostenibilità

Alla base della nostra produzione vi è un profondo rispetto per l’ambiente e per la natura. La coltivazione biologica adottata nella nostra tenuta non è solo un metodo di produzione, ma una filosofia di vita che si traduce in pratiche sostenibili e responsabili. Ogni fase del processo produttivo, dalla scelta dei terreni alla raccolta manuale delle olive, è pensata per ridurre l’impatto ambientale e preservare la biodiversità del territorio. Questo approccio etico e sostenibile ci permette di offrire un olio evo Pugliese che non è solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un simbolo di impegno per la tutela dell’ecosistema.

Un Invito a Scoprire l’Eccellenza

L’olio extravergine d'oliva italiano, in particolare il nostro olio evo Pugliese, è molto più di un semplice ingrediente: è un invito a scoprire il cuore pulsante della tradizione contadina italiana. Ogni bottiglia racchiude il sapore della terra, la storia di una famiglia e il risultato di un lavoro fatto con amore e dedizione.

In un’epoca in cui la qualità e l’origine dei prodotti sono al centro dell’attenzione, scegliere il nostro olio evo multivarietale significa abbracciare una filosofia che mette al primo posto il rispetto per la natura, la passione per il lavoro artigianale e l’amore per la tradizione. E, soprattutto, significa poter gustare un prodotto unico, in grado di raccontare una storia millenaria e di trasformare ogni piatto in un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Azienda Agricola Galantino Roberta

La storia di questa eccellenza parte da una tenuta che si estende su 13 ettari, con circa 2000 piante, situata nel cuore della Puglia, nella suggestiva località di Trinitapoli – conosciuta in passato come la vecchia Casaltrinità – nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Una storia che si intreccia con la tradizione familiare, iniziata negli anni ’50, e che oggi è sinonimo di qualità, passione e impegno verso un olio extravergine d'oliva multivarietale di assoluta qualità.

Radici e Storia: Un Viaggio nel Tempo

La nostra storia inizia con Nonno Vito, un uomo lungimirante che, all’inizio degli anni ’50, comprò questi terreni a Trinitapoli, segnando l’inizio di un’avventura agricola che si sarebbe trasformata in un punto di riferimento per l’olio extravergine d'oliva italiano prodotto in Puglia. Con uno sguardo rivolto al futuro e un profondo rispetto per la terra, Nonno Vito gettò le basi per un’attività che avrebbe saputo coniugare tradizione e innovazione. Le sue decisioni lungimiranti hanno permesso alla tenuta di espandersi fino a comprendere ben 13 ettari coltivati con passione e cura.

Con il passare degli anni, Papà Michele ha saputo condurre con maestria l’azienda ereditata dal capostipite, mantenendo vivi i valori e le tecniche tramandate dalle generazioni precedenti. La dedizione e la cura per ogni fase della produzione sono divenute il marchio distintivo di questa realtà, facendo sì che ogni oliva raccolta a mano venisse immediatamente trasportata al frantoio per garantire freschezza e massima qualità. Oggi, la gestione dell’azienda è nelle mani di Roberta e di suo marito Giuseppe, che da oltre 70 anni continuano l’opera di eccellenza, consolidando la reputazione dell’olio evo Pugliese non solo sul mercato nazionale, ma anche internazionale.

La Filiera del Valore: Dal Culto alla Tavola

La nostra tenuta si distingue per l’attenzione e la cura riservate a ogni fase del processo produttivo. Dalla coltivazione delle olive, alla raccolta manuale, fino alla spremitura, ogni passaggio è eseguito con una dedizione che garantisce la conservazione delle proprietà organolettiche e nutrizionali del prodotto finale.

L’impiego di pratiche agricole in armonia con la natura permette di ottenere un olio evo multivarietale che rispetta l’ambiente e promuove la biodiversità. In questo contesto, la “vendita olio evo della Puglia” diventa sinonimo di eccellenza e trasparenza, poiché il consumatore finale sa di poter acquistare un prodotto genuino, frutto di un lavoro artigianale e rispettoso delle tradizioni.

Le Varietà: Un’armatura di Sapori

Un elemento distintivo dell’olio extravergine d'oliva pugliese che produciamo è la sua natura multivarietale. Le nostre olive sono frutto di cultivar selezionate con cura: la coratina, la Carolea, la Nocellara, l’ogliarola e la Peranzana. Ognuna di queste varietà apporta caratteristiche uniche che, combinate, danno vita a un olio evo multivarietale dal profilo aromatico complesso e inimitabile.

La Valorizzazione del Territorio: Un Legame Indissolubile

Il nostro impegno per la qualità si traduce anche nella valorizzazione del territorio e nella promozione del “made in Italy”. La Puglia, con le sue caratteristiche uniche, offre condizioni climatiche e un suolo particolarmente fertile, ideali per la coltivazione delle olive. La nostra produzione di olio extravergine d'oliva italiano non è solo una questione di sapore, ma anche di identità e appartenenza.  Il legame con il territorio si riflette in ogni fase della lavorazione: dalla scelta delle varietà più adatte alle condizioni locali alla raccolta manuale, che permette di preservare l’integrità delle olive. Ogni goccia del nostro olio evo Pugliese racconta la storia della terra che l’ha prodotto, il lavoro delle mani esperte e la passione per un prodotto genuino e salutare.

La Cura della Filiera Produttiva

Il segreto della nostra eccellenza risiede nell’attenzione dedicata a ogni singolo passaggio della filiera produttiva. La raccolta manuale delle olive, che avviene nei momenti di massima maturazione, garantisce che solo i frutti migliori vengano destinati alla spremitura. Una volta raccolte, le olive vengono trasportate rapidamente al frantoio, dove tecnologie moderne si integrano con le tradizionali pratiche artigianali, ottenendo così un olio extravergine d'oliva italiano di qualità superiore.

Il monitoraggio costante della qualità, dalla coltivazione alla spremitura, è un impegno quotidiano che si traduce in un prodotto finale che non solo soddisfa i palati più esigenti, ma si distingue anche per le sue proprietà nutrizionali e benefiche. L’olio evo multivarietale che produciamo possiede una ricca composizione in polifenoli, antiossidanti naturali che contribuiscono alla salute e al benessere, rendendolo un alleato prezioso per una dieta equilibrata.

Un Patrimonio di Cultura e Sostenibilità

Alla base della nostra produzione vi è un profondo rispetto per l’ambiente e per la natura. La coltivazione biologica adottata nella nostra tenuta non è solo un metodo di produzione, ma una filosofia di vita che si traduce in pratiche sostenibili e responsabili. Ogni fase del processo produttivo, dalla scelta dei terreni alla raccolta manuale delle olive, è pensata per ridurre l’impatto ambientale e preservare la biodiversità del territorio. Questo approccio etico e sostenibile ci permette di offrire un olio evo Pugliese che non è solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un simbolo di impegno per la tutela dell’ecosistema.

Un Invito a Scoprire l’Eccellenza

L’olio extravergine d'oliva italiano, in particolare il nostro olio evo Pugliese, è molto più di un semplice ingrediente: è un invito a scoprire il cuore pulsante della tradizione contadina italiana. Ogni bottiglia racchiude il sapore della terra, la storia di una famiglia e il risultato di un lavoro fatto con amore e dedizione.

In un’epoca in cui la qualità e l’origine dei prodotti sono al centro dell’attenzione, scegliere il nostro olio evo multivarietale significa abbracciare una filosofia che mette al primo posto il rispetto per la natura, la passione per il lavoro artigianale e l’amore per la tradizione. E, soprattutto, significa poter gustare un prodotto unico, in grado di raccontare una storia millenaria e di trasformare ogni piatto in un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Di Meno

Olio EVO Pugliese - Olio extravergine d'oliva multivarietale della Puglia "Roberta" - 1 Olio EVO Pugliese - Olio extravergine d'oliva multivarietale della Puglia "Roberta" - 1 2

Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 1 Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 1 2