Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 1
Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 2
Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 3
Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 1
Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 2
Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA" - 3

Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia monovarietale Coratina "ROBERTA"

10,00 €
Tasse incluse

Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia

Olio extravergine d’oliva monovarietale di Coratina “Roberta”

L’olio extravergine d'oliva monovarietale Roberta della cultivar Coratina dell’azienda Galantino in provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) rappresenta in pieno la tradizione pugliese. Dal sapore intenso e deciso ed un gradevole retrogusto amarognolo ha un alto contenuto di polifenoli dalle importanti proprietà antiossidanti.

È un olio evo pugliese perfetto per esaltare i piatti della cucina mediterranea. Il suo gusto robusto si abbina magnificamente a bruschette di pane casereccio, insalate miste e verdure grigliate, ideale per arricchire zuppe di legumi, carpacci di carne e formaggi stagionati. 

L'olio extravergine di Roberta monovarietale di Coratina è apprezzato sia a crudo che in cottura, rendendo ogni piatto più gustoso. 

Il suo profilo organolettico intenso e deciso si distingue per essere una delle cultivar più pregiate della Puglia. 

Colore 

Si presenta con un colore verde intenso, spesso con riflessi dorati, segno della freschezza e dell’elevato contenuto di clorofilla e carotenoidi. 

Aroma 

All’olfatto, sprigiona un bouquet ricco e complesso, con sentori erbacei di erba fresca, foglia di pomodoro e carciofo. Possono emergere anche note di mandorla amara, pepe verde e frutta secca. 

Gusto 

Al palato è deciso e persistente, caratterizzato da un equilibrio tra amaro e piccante, indice di un alto contenuto di polifenoli, potenti antiossidanti naturali. Il gusto amaro richiama il carciofo e le erbe selvatiche, mentre il piccante, percepito in gola, è indice di freschezza e qualità dell’olio. 

Grazie alla sua struttura corposa e alla complessità aromatica, l’olio evo di Coratina “Roberta” è perfetto per esaltare piatti dal sapore deciso, rendendolo un ingrediente imprescindibile della cucina mediterranea.

Valori nutrizionali medi per 100 ml.                                                        

Energia 378Kj/822Kcal                                                                                                   

Grassi 91,3 gr.                                                                                                                                      

di cui saturi 13,8                                                                                                                           

Carboidrati 0 gr.                                                                                                                                              

di cui Zuccheri 0 gr.                                                                                                                        

Proteine 0 gr.                                                                                                                                              

Sale 0 gr.

Formato

 

Olio evo pugliese e olio extravergine d’oliva della Puglia

Olio extravergine d’oliva monovarietale di Coratina “Roberta”

L’olio extravergine d'oliva monovarietale Roberta della cultivar Coratina dell’azienda Galantino in provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) rappresenta in pieno la tradizione pugliese. Dal sapore intenso e deciso ed un gradevole retrogusto amarognolo ha un alto contenuto di polifenoli dalle importanti proprietà antiossidanti.

È un olio evo pugliese perfetto per esaltare i piatti della cucina mediterranea. Il suo gusto robusto si abbina magnificamente a bruschette di pane casereccio, insalate miste e verdure grigliate, ideale per arricchire zuppe di legumi, carpacci di carne e formaggi stagionati. 

L'olio extravergine di Roberta monovarietale di Coratina è apprezzato sia a crudo che in cottura, rendendo ogni piatto più gustoso. 

Il suo profilo organolettico intenso e deciso si distingue per essere una delle cultivar più pregiate della Puglia. 

Colore 

Si presenta con un colore verde intenso, spesso con riflessi dorati, segno della freschezza e dell’elevato contenuto di clorofilla e carotenoidi. 

Aroma 

All’olfatto, sprigiona un bouquet ricco e complesso, con sentori erbacei di erba fresca, foglia di pomodoro e carciofo. Possono emergere anche note di mandorla amara, pepe verde e frutta secca. 

Gusto 

Al palato è deciso e persistente, caratterizzato da un equilibrio tra amaro e piccante, indice di un alto contenuto di polifenoli, potenti antiossidanti naturali. Il gusto amaro richiama il carciofo e le erbe selvatiche, mentre il piccante, percepito in gola, è indice di freschezza e qualità dell’olio. 

Grazie alla sua struttura corposa e alla complessità aromatica, l’olio evo di Coratina “Roberta” è perfetto per esaltare piatti dal sapore deciso, rendendolo un ingrediente imprescindibile della cucina mediterranea.

Provenienza
Puglia
GALROBC1

Valutazione Commenti (0)

4 altri prodotti della stessa categoria: