Bomboniere gastronomiche
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Cactus
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Palloncini
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. MARE
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Limoni
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Linea Arancio
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Linea Blu
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Linea Rossa
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Linea VERDE
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Olive
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Pesci
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Barchetta
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. Stella Marina
Bomboniera con Oliera Artigianale Salentina "OLIOEVO" Mod. TRULLI
Bomboniera gastronomica con olio Extravergine d'oliva "Personalizzata" Mod. Cubo OLIOEVO
Bomboniera confezionata con cucchiaino in legno di olivo personalizzabile
Bomboniera confezionata con coppia posate in legno di olivo personalizzabile
Bomboniera confezionata con smielatore in legno di olivo personalizzabile
Bomboniere Gastronomiche. La bomboniera rappresenta il ringraziamento ai propri ospiti per aver partecipato ad un giorno per noi particolarmente caro e da ricordare, come un matrimonio, una cresima, una comunione, un battesimo o altro evento esclusivo, ad esempio una laurea. Il termine Bomboniera deriva dal francese "bombonnière", letteralmente "contenitore di Bon Bon", piccoli dolci che gli sposi omaggiavano agli invitati nel giorno del matrimonio. Oggi le bomboniere vengono confezionate per lo più con confetti che pare siano stati inventati da un arabo, tal Al Razi che, dovendo somministrare un farmaco, pensò di ricoprirlo con un guscio dolce per evitarne il gusto sgradevole. Il galateo prevede che i confetti per ogni bomboniera debbano essere sempre in numero dispari, in genere cinque che simboleggiano la felicità, la fertilità, la longevità, la salute e la ricchezza. Già nel 1500 in Inghilterra si usavano le “sweetmeat box”, porta confetti di buon augurio, che i nobili si scambiavano durante le ricorrenze più importanti. In Italia furono regalate bomboniere da parte degli ospiti a Vittorio Emanuele e ad Elena del Montenegro, futuri regnanti. Oggi l’usanza continua in tutti le categorie sociale e le Bomboniere moderne hanno sempre più una funzione di utilità.
Bomboniere gastronomiche per Cerimonie. In questa sezione puoi trovare in vendita bomboniere gastronomiche eleganti ed originali per il tuo matrimonio, battesimo, cresima, festa di laurea o altra ricorrenza. Le nostre Bomboniere gastronomiche sono composte con oliere artigianali salentine che puoi abbinare all’ olio extra vergine di oliva di qualità che sceglierai. Sono un gradito omaggio per i tuoi ospiti e le puoi personalizzare scegliendo anche il decoro per un ricordo di un giorno per te particolare.