Elenco dei prodotti per la marca Azienda Agricola Biologica PIRRONE
Azienda Agricola Biologica PIRRONE
L’Azienda Agricola Biologica Pirrone è il frutto di molti anni di esperienza, dedizione e passione che hanno portato tre generazioni a trasmettere l’amore per la propria cultura e le tradizioni tramandate nel tempo, premessa fondamentale per progettare il nostro futuro. Avviata negli anni ’30 con attività dedite alla pastorizia e produzione di tabacco e cereali, negli anni 60 sono stati piantumati gli oliveti adottando un sesto tradizionale (6 x 6 m). La gestione degli oliveti avviene con un approccio ecosostenibile con grande attenzione al ciclo vegetativo. Negli anni recenti l’azienda è stata ulteriormente riorganizzata piantumando un nuovo oliveto di oltre 1000 piante, con varietà come il Leccio del Corno, la Cima di Melfi, il Frantoio, la Coratina al fine di offrire olii extra vergine di oliva caratterizzati da qualità organolettiche che spaziano dal molto fruttato e piccante a oli più dolci e delicati, adatti sia per piatti dal sapore tradizionale che per piatti tipici della cucina vegana e vegetariana. Alla gestione e alla cura degli oliveti è dedicata grande attenzione al fine di garantire un prodotto di alta qualità. Vengono impiegati tecniche di potatura innovativi avendo ben cura della capacità produttiva del terreno, dell’esposizione e delle condizioni climatiche e metereologiche prevalenti nella nostra area geografica. Gli olii extra vergine prodotti con le nostre olive biologiche sono frutto di molti anni di esperienza e sono prodotti in un frantoio a ciclo chiuso e biologico con certificazione IGP Olio Lucano, con un processo meccanico a freddo in cui le varie fasi della lavorazione vengono seguite con grande cura e da personale altamente specializzato.
Di PiùAzienda Agricola Biologica PIRRONE
L’Azienda Agricola Biologica Pirrone è il frutto di molti anni di esperienza, dedizione e passione che hanno portato tre generazioni a trasmettere l’amore per la propria cultura e le tradizioni tramandate nel tempo, premessa fondamentale per progettare il nostro futuro. Avviata negli anni ’30 con attività dedite alla pastorizia e produzione di tabacco e cereali, negli anni 60 sono stati piantumati gli oliveti adottando un sesto tradizionale (6 x 6 m). La gestione degli oliveti avviene con un approccio ecosostenibile con grande attenzione al ciclo vegetativo. Negli anni recenti l’azienda è stata ulteriormente riorganizzata piantumando un nuovo oliveto di oltre 1000 piante, con varietà come il Leccio del Corno, la Cima di Melfi, il Frantoio, la Coratina al fine di offrire olii extra vergine di oliva caratterizzati da qualità organolettiche che spaziano dal molto fruttato e piccante a oli più dolci e delicati, adatti sia per piatti dal sapore tradizionale che per piatti tipici della cucina vegana e vegetariana. Alla gestione e alla cura degli oliveti è dedicata grande attenzione al fine di garantire un prodotto di alta qualità. Vengono impiegati tecniche di potatura innovativi avendo ben cura della capacità produttiva del terreno, dell’esposizione e delle condizioni climatiche e metereologiche prevalenti nella nostra area geografica. Gli olii extra vergine prodotti con le nostre olive biologiche sono frutto di molti anni di esperienza e sono prodotti in un frantoio a ciclo chiuso e biologico con certificazione IGP Olio Lucano, con un processo meccanico a freddo in cui le varie fasi della lavorazione vengono seguite con grande cura e da personale altamente specializzato.
Di Meno